Il gusto aspro, ma molto gustoso della cucina polacca vede come protagonisti i batteri della fermentazione. E sono proprio i famosi cetrioli che si prestano molto bene a questo metodo di conservazione. I batteri già presenti sulla loro buccia, fanno partire la fermentazione in modo affidabile senza bisogno di aggiungere alcuno starter.
La fermentazione latto batterica infatti, e’ un processo molto semplice, che non solo mantiene, ma addirittura migliora il profilo nutrizionale delle verdure migliorando la salute del nostro tratto gastrointestinale.
I sottaceti tradizionali polacchi sono cetrioli e crauti, ma sono comuni anche altri frutti e verdure in salamoia , tra cui prugne, zucche e funghi. Siete pronti a fermentare? 🙂
Preparazione: Fatelo a casa
Ma cosa ha di tanto interessante un prodotto fermentato?
Sicuramente, come abbiamo detto prima, la fermentazione regala diversi vantaggi nutrizionali. Gli alimenti sono più digeribili e ricchi di fermenti lattici, preziosi alleati del nostro intestino. In più, apportano enzimi e vitamine B e C e hanno funzioni antiossidanti.
Diventa anche tu “piclke addicted” ecco un tutorial semplice da seguire.
Farlo a casa non solo vi farà risparmiare denaro ma sicuramente la fermentazione avverrà in modo naturale e non con prodotti industriali, additivi e conservanti. Diamo un’occhiata ai cibi che si fermentano in Polonia.
Cetrioli Sottaceto: Ogórki Kiszone
Source: Instagram:@chiyo1979
Il cetriolo sottaceto a fette è il tipico piatto della tradizione polacca. Se hai voglia di fare aperitivo non puoi non accompagnarlo con bicchierino di vodka. Bisogna rispettare la tradizione! 😉 Inoltre, ogni giorno viene servito come aggiunta alla cena principale, come ad esempio gli gnocchi russi, o tritati e aggiunti all’immortale insalata di verdure con verdure di radice.
I cetrioli sottaceto sono una prelibatezza per i polacchi. E sulle note di ” Échame La Culpa“che esprimono tutta la loro ammirazione per questa ghiottoneria 😀
Kiszonego w piwnicy przez wiele dni, Se szamę ogórka!
Sto mangiando questo cetriolo dopo diversi giorni di fermentazione 😀